Descrizione
La biblioteca ha riaperto nel novembre 2021 dopo aver subito lavori di messa in sicurezza e adeguamento, anche in relazione alle normative anti-Covid. Il suo ruolo principale, in quel momento, è stato quello di offrire un'aula studio per gli studenti, diventando un luogo essenziale per chi ha bisogno di un ambiente tranquillo per la propria formazione.
Uno spazio vitale, in particolare per la comunità studentesca, che fa parte di una più ampia strategia del comune per promuovere la cultura e l'accesso ai libri.
È infatti importante notare che la biblioteca di Via Macello si inserisce in un contesto culturale più dinamico a Qualiano. Oltre a questa, ci sono altre iniziative come la "Biblioteca di Tutti" presso la Casa del Popolo, un progetto popolare che si basa sulle donazioni di libri. A questo si aggiunge il grande progetto, finanziato con i fondi del PNRR, per la creazione di una nuova "Biblioteca Digitale" all'interno della villa comunale, che promette di diventare un polo culturale all'avanguardia con spazi moderni per lo studio e la socializzazione.
Modalità d'accesso
L'accesso è gratuito, la struttura è progettata per garantire la piena accessibilità fisica a persone con disabilità, come richiesto dalle linee guida comunali per la piena accessibilità alle amministrazioni.
È possibile raggiungere facilmente la Biblioteca seguendo le indicazioni di Google Maps.
Indirizzo
Orario per il pubblico
La Biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 20 settembre 2025, 13:12